Il Processo di Creazione di un Abito Sartoriale Personalizzato
Il Processo di Creazione di un Abito Sartoriale Personalizzato
Nel mio Atelier, ogni abito è unico. Offro alla cliente la possibilità di personalizzare i miei modelli esclusivi, scegliendo il tessuto, i dettagli e apportando modifiche per creare un capo che rispecchi al meglio il tuo stile e la tua figura.
1. Consultazione Iniziale
Inizio con una consulenza per comprendere le tue preferenze e l’occasione per cui desideri l’abito. Ti guiderò nella scelta del modello e dei materiali.
2. Scelta del Tessuto e Personalizzazioni
Seleziona tra una vasta gamma di tessuti pregiati e personalizza dettagli come bottoni, fodera, tasche e modifiche al design per rendere l’abito unico.
3. Misurazioni e Cartamodello
Prendo le misure precise per creare un cartamodello su misura che garantisca una vestibilità perfetta.
4. Prova del Primo Modello
Realizzo il primo modello e definiamo la prima prova per apportare eventuali aggiustamenti.
5. Cucitura Finale e Finitura
Dopo l’approvazione, le parti principali dell’abito vengono cucite a mano, seguendo le linee di cucitura originali, senza l’uso di macchine (a meno che non si tratti di cuciture preliminari).
6. Ultima Prova e Consegna
Prima della consegna, faremo una seconda prova per perfezionare ogni dettaglio. Infine, ti fornirò le istruzioni per la cura dell’abito.
Ogni passaggio del processo di realizzazione di un abito fatto a mano richiede competenze artigianali e una grande attenzione ai dettagli, per assicurare un risultato unico e perfetto, fatto su misura per il cliente.
Share











